Molti dei personaggi e delle vicende di American Horror Story sono ispirate a persone realmente esistite e a fatti realmente accaduti.
1)"IL RAGAZZO ARAGOSTA"
Grady Stiles Jr. è nato con una deformazione alle mani ed ha vissuto girando gli Stati Uniti perché il pubblico pagasse per vederlo.
Lui è stato la fonte d'ispirazione per il personaggio di Jimmy Darling, interpretato da Evan Peters, il "ragazzo aragosta" in "American Horror Story: Freak Show".
2)"MADAME DELPHINE LALAURIE"
La storia di Madame Delphine LaLaurie, il diabolico personaggio interpretato da Kathy Bates in "American Horror Story: Coven", si basa sull'omonima serial killer di New Orleans, tristemente nota per aver torutaro e ucciso molti dei suoi schiavi.
3)"JAMES PATRICK MARCH"
James Patrick March, costruttore e proprietario dell'Hotel Cortez in "American Horror Story - Hotel" è ispirato al dottor Henry Howard Holmes, uno dei primi serial killer della storia americana, accusato a fine Ottocento di aver ucciso 27 donne (anche se si ipotizza che le sue vittime fossero in realtà più di duecento) nelle stanze insonorizzate che aveva appositamente realizzato.
4)"TWISTY, IL KILLER CLOWN"
John Wayne Gacy è il serial killer condannato a morte per aver rapito, torturato e ucciso 33 persone, ed ha ispirato il mostruoso clown Twisty, interpretato da John Carrol Linch, in "American Horror Story: Freak Show".
Gacy amava travestirsi da clown, usando il suo alter ego "Pogo il Clown" per attrarre alcune delle sue vittime.
Interveniva a feste di compleanno per bambini, li intratteneva con i trucchi di Pogo e, inoltre, amava dipingere clown.
Gacy venne giustiziato nel 1994 tramite iniezione letale, lasciandosi dietro l'immagine terrificante di un clown che solo Pennywise, il mostro del romanzo It di Stephen King (che secondo molti è stato ispirato proprio da Gacy), ha saputo eguagliare. Prima che il piccolo schermo ci mostrasse il terrificante Twisty, naturalmente.
5)"L'HOTEL CORTEZ"
L'ispirazione per l'Hotel Cortez in "American Horror Story: Hotel" fu il Cecil Hotel, costruito a Los Angeles nel 1925.
La sua storia maledetta conta molti suicidi fra gli ospiti, tre omicidi avvenuti fra le sue seicento stanze e la permanenza di criminali.
Vi soggiornarono per alcune settimane Richard Ramirez, il serial killer noto come The Night Stalker, protagonista anche dell'episodio "La notte del diavolo" in "American Horror Story: Hotel", e Jack Unterweger, pluriomicida australiano che uccise diverse prostitute in molte nazioni.
Unterweger morì suicida dopo essere stato condannato per i suoi delitti, mentre Ramirez morì di cancro mentre aspettava l'esecuzione nel braccio della morte.
La storia di una delle vittime di omicidio ritrovate al Cecil Hotel, la studentessa canadese Elisa Lam, ricorda per molti versi la trama del film Dark Water.
6)"IL KILLER DELLE INFERMIERE"
In "American Horror Story: Murder House" si fa riferimento al killer delle infermiere, Richard Speck.
Nel 1966, Speck fece irruzione in una casa di Chicago in cui vivevano otto ragazze che studiavano per diventare infermiere e le massacrò tutte.
Le sue vittime erano tutte studentesse del South Chicago Community Hospital.
A vivere insieme nella casa del massacro, però, erano in nove: una riuscì a salvarsi, rimanendo nascosta. La sua testimonianza e l'accurata descrizione del killer consentirono alla polizia di catturare Speck, che venne immediatamente arrestato. Morì in carcere nel 1991.
7)"LA GIORNALISTA LANA WINTERS"
Il personaggio della giornalista Lana Winters, interpretata da Sarah Paulson, in "American Horror Story: Asylum", è ispirato a Nellie Bly.
Nella seconda stagione della serie, la Winters si fa internare volontariamente nel manicomio di Briarcliff per scoprire cosa succede veramente fra quelle mura.
Nel 1887, la giornalista Nellie Bly si fece ricoverare presso il Women's Lunatic Asylum di Blackwell's Island per smascherare le violenze sui pazienti.
Nel 1887, la giornalista Nellie Bly si fece ricoverare presso il Women's Lunatic Asylum di Blackwell's Island per smascherare le violenze sui pazienti.
Riuscì nel suo intento, sensibilizzando l'opinione pubblica sulla condizione delle donne rinchiuse in quel manicomio e passando alla storia come una delle prime giornaliste investigative a lavorare sotto copertura.
8)"L'UOMO CON L'ASCIA"
Il serial killer chiamato "L'uomo con l'ascia", che ha ispirato il personaggio interpretato da Danny Huston in "American Horror Story: Coven", terrorizzò la città di New Orleans fra il 1918 e il 1919.
Il killer colpiva introducendosi nelle abitazioni delle vittime, scelte a caso e le uccideva con asce o rasoi trovati sul posto.
Non venne mai preso, né si conosce la sua identità. Si sa solo che era un musicista jazz, perché scrisse ai giornali dicendo di aver risparmiato chi stava suonando musica jazz al momento del suo arrivo, musica che amava e suonava personalmente.
Colpì 12 persone, ma alcune sopravvissero alle ferite.
Nessuno dei sopravvissuti fu in grado di darne una descrizione.
Nessun commento:
Posta un commento