giovedì 10 novembre 2016

MISTERI LEGATI AL PARCO DIVERTIMENTI DISNEYLAND

Al parco divertimenti Disneyland sono legate tante leggende riguardanti fantasmi, suicidi o avvenimenti soprannaturali, mai rese note, ma raccontate dal personale del parco stesso.

1)I SUICIDI
Disneyland ha attratto, sin dalla sua apertura nel Luglio 1955, un sacco di storie sui suicidi.  In molti hanno dichiarato di aver visto dei corpi inanime nascosti nel buio di alcune attrazioni. Nello specifico nella "Haunted Mansion" e in "It's a Small World".
La storia di quest'ultima sembra essere la più famosa. 
Nel 1999, il giro in barchetta venne bruscamente interrotto nel bel mezzo della corsa. La musica cessò, le luci si accesero e gli ospiti vennero rapidamente espulsi dalla corsa senza spiegazioni.
Dagli altoparlanti annunciarono solo di evaquare l'attrazione in modo ordinato.
Uno dei turisti, però, scattò una foto all’interno dell’attrazione mentre le luci al suo interno erano accese. 
Quando la sviluppò fu evidente che si poteva riconoscere facilmente il corpo di un bambino che pendeva appeso al soffitto.


2)ISPIRAZIONE PER TOY STORY?
L'attrazione "It's a Small World" è, come anticipato prima, il luogo che attrae più leggende a Disneyland. Si dice che  l’attrazione sia stata spesso protagonista di fenomeni soprannaturali. 
Ex dipendenti e ospiti del parco hanno amato così tanto questo luogo che sarebbero persino tornati dopo la morte. Questi ipotetici fantasmi si divertirebbero ad animare i pupazzi quando l’attrazione è chiusa al pubblico. Alcune luci si accendono e si spengono da sole e alcuni pupazzi comincerebbero a muoversi senza l’ausilio della corrente. 
Da questa leggenda si è ispirata persino la storia di Toy Story.


3)IL FANTASMA DELLA "HAUNTED MANSION"
Si racconta che un ingegnere del suono, che si occupava di questa attrazione, abbia sentito della musica provenire dall’interno di un muro mentre l’attrazione era chiusa al pubblico. 
L’uomo, per nascondere lo strano fenomeno, piazzò uno speaker audio proprio nel punto da cui proveniva questa inspiegabile musica. 
Oltre a questo, però, notò che degli oggetti decorativi all’interno della villa cambiavano posizione continuamente senza spiegazione. 
Ma la storia più terrificante viene da un uomo che, appassionato di Disneyland, filmò l’attrazione con una telecamera per visione notturna.
Dopo aver visionato anche le foto scattate, notò in una di esse qualcosa che non era all'interno dell'attrazione quando lui si trovava lì. 
La foto in questione fu scattata nella prima parte dell’attrazione.
Dalla foto sembra che ci sia un ragazzino che faccia capolino proprio guardano la fotocamera. 
Il problema era che, fra le 20 persone presenti lì con lui, non c'era nessun bambino. 
La sua macchina fotografica non aveva flash, solo raggi infrarossi e, ad occhio nudo, non era visibile nulla.
Molte persone raccontano che il fantasma possa provenire da una cassa funebre esposta nell’attrazione che, secondo alcuni, è stata usata per davvero in passato per trasportare qualcuno.


4)TURISTI CHE RIMANGONO ALL'INTERNO DEL PARCO
Nel 2009 venne avvistato un fantasma girovagare nel giardino della "Haunted Mansion", ma non fu l’unico. 
Molti sono gli avvistamenti testimoniati.
Anche nelle montagne russe al chiuso dell'attrazione "Space Mountain" ci sarebbe qualcosa. 
Il fantasma in questione avrebbe anche un nome: "Mr One Way".
Questo spirito apparterrebbe ad un uomo morto negli anni '70 mentre si  trovava su una carrozza dell’attrazione. 
Il fantasma dell'uomo, frequentemente, verrebbe avvistato proprio su uno di questi sedili.


5)SPARGERE LE CENERI DEI PROPRI CARI
In america è una tradizione spargere le ceneri dei propri cari nei posti più amati dai defunti.
Si dice che la vera ragione per cui la Disney non voglia che si spargano le ceneri a Disneyland è perchè il parco si stia infestando di fantasmi. 
La storia più recente è quella di una madre che avrebbe chiesto l’autorizzazione per spargere le ceneri del proprio figlio, ucciso da un malvivente. La donna ha riferito che uno degli ultimi desideri del figlio era quello di diventare un fantasma della "Haunted Mansion"
Alla donna, ovviamente, venne vietato di gettare qualsiasi sostanza nell’attrazione ma, quando venne sorpresa con le ceneri in mano, fu troppo tardi per fermarla e la sicurezza non fece in tempo.
Da allora, molta gente ha avvistato un bambino nel giardino dell'attrazione o sui gradini della villa. Alcuni lo sentirebbero addirittura piangere.

6)DEBBI STONE
Debora Gail Stone, o Debbi, era una hostess del parco che morì all’età di soli 18 anni mentre lavorava presso il carosello. 
La ragazza, intenta a dare delle indicazioni a dei visitatori, si è collocata troppo vicino ad una piattaforma rotante, il vestito le è rimasto incastrato alla giostra ed è stata trascinata schiantandosi su un meccanismo non mobile della struttura. 
La ragazza urlò talmente forte che le grida si udirono anche dall'attrazione vicina.
Oggi si dice che questa giostra sia infestata dal fantasma della ragazza. 
Alcuni impiegati di Disneyland testimoniano di aver sentito delle voci che sussurrano "Fai attenzione" nei pressi della struttura.


6)IL FANTASMA DI WALT DISNEY
Molti visitatori e impiegati avrebbero avvistato il fantasma di Walt Disney nel suo vecchio appartamento, che si trova sopra la caserma dei pompieri su Main Street
Molti addetti alla pulizia, ed anche alcuni ospiti del parco, hanno riferito più volte che luci del suo ufficio si sarebbero spente e accese diverse volte. 
Quando Walt era vivo, tenere la luce accessa nel suo studio significava che Mr. Disney era presente nel parco. 
Dopo la sua morte venne deciso di tenere quella luce sempre accesa in segno di rispetto al creatore di Mikey Mouse.


mercoledì 9 novembre 2016

LA TAVOLA OUIJA

La Tavola Ouija, nata come gadget, è uno strumento, con riportate le lettere dell'alfabeto inglese, i numeri da 0 a 9, un "sì" e un "no", un segno grafico che rappresenta l'uscita e tanto altro, che permette il contatto con il mondo dei morti mediante una seduta di due o più persone che tengono ognuna un dito su un oggetto denominato "planchette", ossia una sorta di grosso plettro.
Le anime richiamate muoverebbero la planchette e comunicherebbero con le persone presenti, indicando le lettere sulla tavoletta e componendo parole e frasi di senso compiuto in risposta alle domande a loro poste.
L'uso della tavola Ouija è considerata da occultisti e religiosi una vera e propria seduta spiritica o un contatto demoniaco.
Essa è certamente uno degli oggetti esoterici più conosciuti e usati sia perché vista in pellicole horror, che per il suo essere "user friendly": il funzionamento è intuitivo, non occorre in apparenza alcuna preparazione particolare per cimentarsi nel suo uso e i risultati sono spesso immediati e sorprendenti. 
Il fenomeno, oggetto di numerosi studi, ancora oggi si divide fra scettici totali e fautori, completamente attratti dalla sua efficacia e dalla sua pericolosità.

LA STORIA.

La tavoletta fu inventata dagli imprenditori Elijah J. Bond e Charles Kennard, che la misero in commercio ufficialmente il 28 maggio 1890.
L'oggetto prese il nome "Ouija" da William Fuld, un impiegato di Kennard che ne acquistò i diritti. 
Il nome deriva dalle parole "Oui" e "Ja", il cui significato è, in entrambi i casi "sì", rispettivamente in francese e tedesco.

IPOTESI DI UTILIZZO.

C'è chi sostiene che la tavoletta possa effettivamente mettere in contatto con il mondo dei defunti, chi ritiene possa veicolare entità del piano astrale, e qui le opinioni si fanno ancor più variegate, dalle ipotesi relative a larve e bestiacce infestatrici a quelle di veri e propri demoni.
C'è chi invece ancora crede si tratti di suggestione e chi invece ipotizza che il contatto vi sia veramente, ma che possa avvenire, oltre che con spiriti ed entità, anche con il subconscio di persone viventi, in quel momento ignare. Da qui la presenza dell'opzione "vivo" o "morto" presente in alcune varianti.

COME TI UCCIDE.

I fautori della canalizzazione di energie oscure e non controllabili ritengono che la tavoletta sia una vera e propria porta su altri mondi. In più, potrebbe essere una vera e propria trappola, uno specchietto che consentirebbe un subdolo contatto con esseri non precisati. Per questo, l'uso della tavoletta viene generalmente sconsigliato ai semplici curiosi.
Gli esoteristi raccomandano un rituale di purificazione dello strumento e dell'ambiente prima di ogni seduta, la supervisione di un medium esperto e l'approntamento di precise precauzioni rituali. Anche il colore delle candele usate avrebbe il suo ruolo durante la seduta.
Il maggior problema del rito sarebbe che, se non si è a conoscenza del modo corretto per chiuderlo, la presenza manifestatasi potrebbe rimanere nel luogo della seduta e, una volta spezzata la catena di persone partecipanti e rimossi i vincoli rituali, sarebbe libera d'infestare il posto o annidarsi nell'animo di uno dei presenti, senza che questi nemmeno ne siano consapevoli.
I danni causati da uno di questi spiriti potrebbero essere visibili anche nella lunga distanza e manifestarsi in danni psichici, depressione, alterazione della personalità, crisi suicide e omicide o possessione.


lunedì 7 novembre 2016

LE BAMBOLE VOODOO

La bambola voodoo è considerata uno strumento indispensabile nei rituali di magia nera perché rappresenta lo spirito della persona da ammaliare o maledire. 
La bambola voodoo, detta “dagida” o “bambola della mente”, deve essere realizzata a mano con un impasto a base di cera, uova non fecondate e pezzetti di velluto.
All’interno di essa viene posto un oggetto appartenente alla persona da ammaliare oppure parti provenienti dal corpo della vittima, come gocce di sangue, capelli, pezzettini di unghie o saliva.
Nelle fatture d’amore la bambola viene accarezzata e baciata dall’ammaliatore, mentre in quelle di odio viene immersa in una scodella contenente succo di limone, aceto o un qualsiasi corrosivo, oppure viene sciolta al calore di una fiamma o punzecchiata con i famosi aghi.
Esistono 3 tipi di aghi per pungere la bambola: gli "aghi bianchi" che servono per fare del bene alla persona, 
gli "aghi rossi", che portano dolore ovunque li si conficchi e gli "aghi neri" detti anche "aghi maledetti" che, se conficcati, portano dolore e sfortuna alla persona malcapitata.
Durante il rituale, l’ammaliatore rivolge potenti vibrazioni positive o negative nei confronti della vittima, ripetendo antiche frasi magiche.
In entrambi i casi la bambola voodoo, dopo il rituale, viene nascosta in un luogo segreto e coperta da un lenzuolo rosso se è magia d’amore e nero se è d’odio, fino al rito successivo.
Il significato delle bambole Voodoo è quello di entrare in contatto con le divinità denominate “loa” e, in parte, derivate dagli Orisha, appartenenti alla tradizione Yoruba, per porre loro richieste specifiche. 
La bambola raffigura il bersaglio interessato da rituali di magia, quindi è solo un’icona presentata al proprio Dio affinchè egli lo bersagli o lo protegga.
Queste pratiche occulte sono il risultato di credenze e contaminazioni culturali risalenti a svariati secoli addietro. 
Il Voodoo è una religione afroamericana dai caratteri esoterici e non una corrente esoterica vera e propria. Mescola elementi provenienti dall’animismo africano con nozioni tratte dal Cattolicesimo. 
Perciò, il Voodoo non nasce come pratica magica bensì come credo religioso, il quale è stato circondato da leggende di ogni tipo che ne hanno alimentato il mistero e il timore nell’avvicinarsi ad esso.


I 5 CASI REALI PIU' TERRIFICANTI DI POSSESSIONE DEMONIACA

Attualmente, la possessione demoniaca è un fenomeno molto diffuso nel mondo infatti, solo nell’ultimo secolo, sono stati svolti migliaia di esorcismi.
In questo articolo vi riporto i 5 casi più famosi, ma anche più terrificanti nella storia delle possessioni demoniache.

1)ANNELIESE MICHEL
Anneliese Michel, nel 1973, era una tranquilla sedicenne tedesca. 
In pochi mesi, però, qualcosa in lei cambiò radicalmente. 
Cominciò a provare avversione nei confronti di qualsiasi oggetto sacro, dicendo di sentire continuamente delle voci. I suoi genitori, cattolici, non sapevano cosa fare e, nella disperazione, chiesero aiuto a due preti locali. 
Per dieci mesi, costanti esorcismi vennero praticati alla ragazza, che morì di stenti durante uno di essi.
Ancora oggi, però, si crede che la ragazza fosse semplicemente affetta da un disturbo psichiatrico e che i veri demoni furono i genitori e i preti, responsabili di averla portata al decesso.


2)ROLAND DOE
Roland Doe era un ragazzo di sedici anni affascinato dalla Tavola Ouija. Con essa, infatti, provò a contattare la zia defunta, ma trovò tutt’altro.
Gli avvenimenti che accaddero in quella casa da quel momento furono abbastanza strani e inquietanti: rumori di passi si propagavano continuamente in ogni stanza, apparvero profondi graffi sul corpo del ragazzo, oggetti religiosi iniziarono a cadere dai muri e Doe venne sollevato in aria.
Negli anni successivi, Roland venne sottoposto a trenta esorcismi, nei quali, spesso, ferì i preti che tentavano di aiutarlo. Solo durante il trentunesimo rituale, il ragazzo emise un fortissimo urlo, e l’aria si riempì di un odore infernale.
Roland Doe morì e, da quel momento, fu finalmente libero.


3)LATOYA AMMONS
Nel novembre del 2011, Latoya Ammon notò che i suoi tre figli avevano iniziato a comportarsi in modo strano. 
Accaddero fatti davvero strani a quei bambini: cominciarono a parlare con una voce profonda completamente diversa dalla loro, la donna vide la propria figlia levitare sopra il letto e un’infermiera vide il figlio camminare sul soffitto, come un ragno. 
Un foto scattata dalla polizia alla casa, mostra una figura affacciarsi ad una finestra.
Dopo vari esorcismi, i bambini vennero salvati e Latoya decise di vendere la casa.


4)CLARA GERMANA CELE
Clara Germana Cele è una ragazza sudafricana che donò la propria anima a Satana e ciò le causò ben presto la capacità di parlare lingue mai imparate prima, improvvise levitazioni e violenti attacchi ai suoi cari.
Vennero chiamati due preti per esorcizzarla: il rito durò oltre due giorni, nei quali la giovane provò più volte a strangolare i due preti. Fortunatamente, l’esorcismo andò a buon fine e Clara tornò finalmente alla normalità.


5)PAT FIELDING
Negli anni ’80, Pat Fielding era una donna normale che non aveva mai avuto niente a che fare con l’occulto e non le erano mai state diagnostiche malattie a livello psicologico. Nulla, però, spiega gli strani avvenimenti che le accaddero.
Iniziò ad udire strani rumori in tutta la casa, per poi venir sbattuta in ogni angolo della casa da una forza misteriosa che la faceva fluttuare. Segni di morsi apparvero su tutto il corpo e i suoi capelli vennero strappati dallo scalpo.
Nonostante sedici esorcismi, fu costretta a convivere con questi attacchi per il resto della sua vita, fino a quando non morì in seguito ad un tumore al colon.

domenica 30 ottobre 2016

CLASSIFICA DEI MIGLIORI FILM HORROR, CONSIGLIATI PER LA NOTTE DI HALLOWEEN!

1°)L'ESORCISTA (1973)
Regan, dodicenne figlia dell'attrice MacNeil, in occasione di un ricevimento in casa propria dimostra segni di squilibrio mentale. La madre, preoccupata, ricorre a luminari che sottopongono la fanciulla sventurata a molteplici indagini e dolorose terapie, finendo con il confessare l'incapacità della scienza. Tutto induce la madre atea a ricorrere al padre gesuita Karras. Questi, indotto da numerosi elementi, è costretto ad ammettere la "possessione" diabolica e a ricorrere al vescovo per l'esecuzione dell'esorcismo.


2°)HALLOWEEN, LA NOTTE DELLE STREGHE (1978)
Nel 1963, nel villaggio di Haddonfield (Illinois), il piccolo Michael, a soli 6 anni, uccide la sorella Judith Myers. Ricoverato in clinica psichiatrica, 15 anni dopo, alla vigilia d'Ognissanti, il mostro fugge per dirigersi verso la cittadina di origine. Conscio del pericolo, il dottor Loomis insegue Michael e mette in allarme lo sceriffo Brackett che, tuttavia, non gli dà troppo credito. La circostanza, infatti, è a favore del mostro assassino poiché le urla delle vittime o le richieste di aiuto vengono prese per scherzi di cattivo genere...


3°)SHINING (1980)
Jack Torrance, nella speranza di ritrovare se stesso e l'ispirazione accetta di fungere da custode per la stagione invernale dell'immenso e deserto Hotel Overlook, sulle Montagne Rocciose dove, dieci anni prima, un uomo, prima di suicidarsi, ha fatto a pezzi le due figliolette e la moglie. Jack, al corrente dei precedenti, non se ne cura e raggiunge il posto con la moglie Wendy e il figlioletto Danny di sette anni. Il cuoco di colore Hallorann, dotato di "luccicanza" o preveggenza come Danny, è l'unico a temere il peggio. Wendy tenta di portare in salvo il figlio e se stessa quando Jack cade preda di raptus omicida. Hallorann, allarmato per la mancanza di notizie e di comunicazioni, giunge all'hotel in tempo per subire l'aggressione del pazzo e per porgere agli altri due una via di salvezza. Jack finirà nel grande labirinto del giardino grazie all'infantile astuzia di Danny.


4°)THE RING (2002)
La proiezione di un videotape che contiene immagini da incubo è seguita da una telefonata che annuncia la morte del malcapitato spettatore sette giorni esatti dopo la visione della cassetta. La giornalista Rachel Keller decide di soddisfare la propria curiosità e trasformarsi in detective. Riesce a scovare il videotape e lo guarda. A questo punto deve far affidamento sull'amico Noah per salvare la propria vita e quella del figlio. I due hanno solo sette giorni di tempo per scoprire il segreto di The Ring.


5°)LA CASA (1981)
Un gruppo di amici decide di trascorrere il week-end in un cottage sperduto in mezzo ai boschi del Michigan. Una volta entrati nell'abitazione, sono incuriositi da una botola che si apre misteriosamente da sola e non esitano a scendere ed a frugare nella polverosa cantina. Qui trovano un antico libro e un vecchio magnetofono. Quegli oggetti contengono le formule per riportare sulla terra anime dannate ed evocare orribili tregende. Quando i cinque amici ascoltano sul nastro la voce dell'archeologo scandire le magiche parole, i demoni dormienti da secoli scatenano le loro forze ed il male prende il sopravvento.


6°)PARANORMAL ACTIVITY (2007)
Katie e Micah, una giovane coppia da poco trasferitasi in un appartamento suburbano, iniziano ad essere disturbati da qualcosa nel bel mezzo della notte. Così, consultano un esperto del paranormale, che gli rivela che quello che li tormenta non è un semplice fantasma, ma un demone che si ciba di energie negative. Micah decide allora di piazzare una videocamera nella loro stanza da letto per vedere quello che accade mentre dormono, scoprendo realtà inquietanti.


7°)SAW - L'ENIGMISTA (2004)
Due uomini si svegliano in un bagno sotterraneo, entrambi incatenati al muro. L'unica cosa che sanno è che uno dovrà uccidere l'altro entro otto ore, altrimenti moriranno entrambi...Un uomo deve fuggire per non essere sepolto vivo, infilandosi in una rete che gli squarcia la carne...una donna deve uccidere un uomo per liberarsi da un involucro d'acciaio che le imprigiona la testa e che è programmato per esplodere e trinciarle la mascella..


8°)CARRIE - LO SGUARDO DI SATANA (1976)
Carrie White, adolescente complessata per l'educazione sbagliata ricevuta dalla madre, è lo zimbello della classe. Sue, una compagna più sensibile, si pente e convince il proprio ragazzo, Tommy Ross, a far da cavaliere a Carrie nel prossimo ballo di fine corso. Un'altra compagna, Chris, punita da una professoressa per il suo atteggiamento verso Carrie, decide invece di vendicarsi. Carrie e Tommy vengono proclamati la più bella coppia della festa ma quando sono sul palco vengono sommersi da sangue di maiale. Carrie, ricorrendo al potere telecinetico di cui sa di essere fornita, provoca un incendio in cui periscono colpevoli e innocenti. Tornata a casa e aggredita dalla mamma, nel medesimo modo uccide la madre e incendia la casa nel cui rogo perisce. Quando Sue si reca a portare fiori sulla disprezzata tomba di Carrie, dal suolo una mano insanguinata la afferra.


9°)SCREAM (1996)
In una cittadina americana si aggira un pericoloso serial killer che agisce coperto con una maschera da fantasma dell'opera. Mentre Sidney, la cui madre è stata assassinata un anno prima, si trasfersice a casa dell'amica Tatum, i giovani Billy, Stu e Randy, appassionati di cinema horror, hanno un motivo in più per organizzare serate all'insegna del brivido. Ma dopo un po' realtà e finzione finiscono per mescolarsi.


10°)DRAG ME TO HELL (2009)
Christine Brown è un'agente di banca di Los Angeles, fidanzanta con l'affascinante professor Clay Dalton e nella sua vita tutto sembra funzionare alla grande, finché la misteriosa Mrs. Ganush arriva in banca per chiedere un prolungamento della scadenza sul suo prestito. Christine si trova davanti ad un bivio: seguire i suoi istinti e concedere alla donna la richiesta o negargliela per fare colpo sul suo capo, Mr. Jacks, ed ottenere una promozione. La ragazza finisce per scegliere la soluzione più vantaggiosa per la sua carriera, umiliando la signora Ganush e facendole perdere la casa. Allora la vecchietta scaglia contro Christine una potentissima maledizione, rendendole la vita un vero e proprio inferno. Perseguitata da uno spirito maligno e senza essere creduta dal fidanzato, la ragazza cercherà l’aiuto di un veggente di nome Rham Jas per salvare la sua anima dalla dannazione eterna. Per aiutarla Rham cercherà disperatamente di invertire l'incantesimo lasciato contro Christine, ma mentre le forze del male si fanno strada freneticamente, Christine dovrà affrontare un nuovo dilemma: fin dove sarà disposta a spingersi pur di spezzare la maledizione?


giovedì 27 ottobre 2016

STORIA E TRADIZIONI DI HALLOWEEN

Essendo in tema "Halloween", vorrei chiarire un po' il significato di questa celebrazione e le tradizioni che la accompagnano dalla sua nascita.

La parola "Halloween" ha origini cattoliche. 
Nella tradizione Cattolica, infatti, ad ogni Santo viene dedicato un giorno particolare del calendario Cattolico, ma il 1°novembre è il giorno nel quale vengono festeggiati tutti i Santi. 
Il giorno dedicato ad "Ogni Santi" (in inglese All Saints'Day) aveva una denominazione antica: All Hallows'Day.
Presso i popoli dell'antichità, la celebrazione di "Ogni Santi" iniziava al tramonto del 31 ottobre e, pertanto, la sera precedente al 1° Novembre era chiamata "All Hallows' Eve"(Even significa sera) che venne abbreviato in Hallows'Even, poi in Hallow-e'en ed infine in Halloween.







La celebrazione di Halloween ha origini pagane e pone le sue radici nella civiltà Celtica. Infatti, gli antichi Celti che abitavano in Gran Bretagna, Irlanda e Francia festeggiano l'inizio del Nuovo Anno il 1°Novembre: giorno in cui si celebrava la fine della "stagione calda" e l'inizio della "stagione delle tenebre e del freddo".
La notte tra il 31 ottobre e il 1° Novembre rappresentava per i Celti la più importante celebrazione del loro calendario ed era chiamata "la notte notte di Samhain". Tutte le leggende più importanti si svolgevano nella notte di Samhain. Molte di queste riguardavano la fertilità della Terra e il superamento cosmico e l'inizio del regno semestrale del Dio delle Tenebre: Samhain. 
Non esistono testimonianze archeologiche o letterarie per poter affermare esattamente se Samhain indicasse solamente un periodo dell'anno o fosse una divinità. Per i Celti, la ricorrenza che segnava la fine dei raccolti e l'inizio dell'inverno assumeva una rilevanza particolare in quanto la vita cambiava radicalmente: i greggi venivano riportati giù dai verdi pascoli estivi, e le persone si chiudevano nelle loro case per trascorrere al caldo le lunghe e fredde notti invernali passando il tempo a raccontare storie e a fare lavori di artigianato.
I Celti credevano che alla vigilia di ogni nuovo anno (31 Ottobre) Samhain chiamasse a sè tutti gli spiriti dei morti e temevano che, in tale giorno, tutte le leggi dello spazio e del tempo fossero sospese, permettendo al mondo degli spiriti di unirsi al mondo dei viventi. Infatti, credevano che i morti resiedessero in una landa di eterna giovinezza e felictà chiamata "Tir nan Oge" e ritenevano che a volte i morti potessero soggiornare assieme al Popolo delle Fate nelle collinette di cui il territorio scozzese ed irlandese è contornato.

Una leggenda riferisce che tutte le persone morte l'anno precedente tornassero sulla terra la notte del 31 ottobre, in cerca di nuovi corpi da possedere per l'anno prossimo e nei villaggi veniva spento ogni focolare per evitare che gli spiriti maligni venissero a soggiornavi. 
Questo rito consisteva nello spegnere il Fuoco Sacro sull'altare e riaccendere il Nuovo Fuoco (che simboleggava l'arrivo del Nuovo Anno) il mattino seguente. 
I Druidi si incontravano sulla cima di una collina in un'oscura foresta di querce, considerato un albero sacro, per accendere il Nuovo Fuoco e offrire sacrifici di sementi e animali. Danzando e cantando intorno al focolare fino al mattino, si sanciva il passaggio tra la stagione solare e la stagione delle tenebre. 
Quando il mattino giungeva, i Druidi portavano le ceneri ardenti del fuoco presso ogni famiglia che provvedeva a riaccendere il focolare domestico. Spegnere il fuoco simboleggiava che la metà oscura dell'anno stava sopraggiungendo mentre l'atto di riaccenderlo era simbolo di speranza e di ritorno alla vita, dando così a questo rito la rappresentazione ciclica del tempo.


Alcune leggende narrano di come i Celti bruciassero coloro che ritenessero "posseduti" come avvertimento per gli Spiriti. 
Gli spiriti maligni potevano prendere forme differenti, anche di animali, e la più malvagia era quella del GATTO
Quindi, al crepuscolo, veniva riacceso il fuoco con il quale si bruciavano offerte, si facevano scongiuri e si lanciavano incatesimi per allontanare dal villaggio le anime dei morti e guidarle nella "Terra dei Morti". 
Gli antichi Celti temevano, specialmente, il momento del crepuscolo poiché credevano che gli spiriti potessero vagare sulla Terra. Con il loro aiuto Samhain avrebbe potuto imprigionare e uccidere il Sole, senza il quale tutto sarebbe tutta la vita sarebbe terminata. Era quindi necessario offrire dei sacrifici per placare gli spiriti e per accontentare la divinità. 
Un' antica leggenda medievale riporta che in Irlanda, al tempo di San Patrizio, in un luogo denominato "Mag Sleht" ogni primogenito fosse sacrificato nella notte di Samhain in onore di Cromm Cruac, una divinità maligna.


















L'usanza moderna di traverstirsi nel giorno di Halloween nasce dalla tradizione che i Celti avevano, dopo il rito dei sacrifici nella notte del 31 Ottobre, di festeggiare per 3 giorni mascherandosi con le pelli degli animali uccisi per esorcizzare e spaventare gli spiriti. 
Vestiti con queste maschere grottesche, ritornavano al villaggio illuminando il loro cammino con lanterne costituite da cipolle intagliate al cui erano poste le braci del Fuoco Sacro. 
In Scozia, la notte di Samhain, le persone seppellivano pietre nella terra che venivano ricoperte di cenere e venivano lasciate lì sino al mattino successivo. Se al mattino una pietra era stata smossa, significava che la persona che l'aveva seppelita sarebbe morta entro la fine dell'anno.

Nella tradizione celtica non esistono nè diavoli, nè demoni, tuttavia le Fate erano spesso considerate ostili e pericolose dagli uomini, che erano risentiti del dover condividere con loro le proprie terre. 
Le leggende narrano che, nella notte di Samihain, le Fate erano solite fare alcuni "scherzetti" agli umani, portandoli a perdersi nelle "colline delle Fate", dove rimanevano intrappolati per sempre. I Celti quindi, per guadagnarsi il favore delle Fate, erano soliti offrire del cibo o latte, che veniva lasciato sui gradini delle loro case.

Un'altra tradizione è quella del "TRICK OR TREAT", che risale a quando i primi cristiani, in cammino da un villaggio all'altro, elemosinavano per un pezzo di "dolce dell'anima", cioè un misero pezzo di pane. Più "dolci dell'anima" una persona riceveva, più preghiere questa persona prometteva di recitare per i defunti della famiglia che aveva a lui donato il pane. Infatti, a quei tempi, si credeva che i defunti potessero giungere al Paradiso non solo attraverso la preghiera dei propri cari, ma anche degli sconosciuti.
E' proprio da queste leggende che ha origine il famoso gioco del "TRICK o TREAT" (Dolcetto o Scherzetto?) nella quale i bambini, travestiti con maschere e costumi mostruosi e terrificanti, vanno di casa in casa chiedendo dolcetti o qualche moneta. 
Se non ricevono nulla, possono giocare un brutto scherzo ai proprietari di quella casa, come svuotare la pattumiera nel giardino o attacare lattine vuote al tubo di scappamento dell'auto.


Quando, durante il primo secolo, i Romani invasero la Bretagna vennero a contatto con queste celebrazioni. 
Anch'essi, intorno al 1° Novembre, onoravano Pomona, la dea dei frutti e dei giardini. Durante questa festività venivano offerti frutti alla divinità per propiziare la fertilità futura. 
Con il passare dei secoli, il culto di Samhain e di Pomona si unificarono e l'usanza dei sacrifici fu abbandonata, lasciando al suo posto l'offerta di effigi da bruciare e l'usanza di mascherarsi da fantasmi e streghe divenne parte del cerimoniale. 
Malgrado l'avvento del Cristianesimo, queste tradizioni erano molto radicate nella popolazione e, pur essendovi molte persone convertite alla Chiesa cattolica, l'antico rito celtico-romano rimase.

Nelle altre aree d'Europa, in cui la popolazione era prevalentemente pagana, si credeva all'esistenza delle streghe e della stregoneria. Le date celebrative più importanti erano due: il 30 Aprile e il 31 Ottobre. 
Il 30 Aprile era celebrato nell'area dell'attuale Germania, in particolare sulle Montagne Harz, e prendeva il nome di "Walpurgisnacht" (la notte di Valpurga). In quel giorno si riteneva che le streghe si radunassero sulla cima delle montagne per adempiere alle loro stregonerie ed evocare diavoli e demoni. 
Il "Sabbath" celebrato il 31 Ottobre veniva invece chiamato "Black Sabbath".


Visto che la Chiesa Cattolica non riusciva a sradicare questi antichi culti pagani, escogitò un tentativo per far perdere il profondo significato di questi riti. Infatti, nell'835, Papa Gregorio spostò la festa di Tutti i Santi dal 13 Maggio al 1° Novembre, pensando così di dare un nuovo significato ai culti pagani. 
Tuttavia, l'influenza del culto di Samhain non fu sradicata e, per questo motivo, la Chiesa aggiunse, nel X° secolo, una nuova festa: il 2 Novembre, "il Giorno dei Morti", in memoria delle anime degli scomparsi che venivano festeggiati dai loro cari che, mascherandosi da santi, angeli e diavoli accendevano un falò. 
L'antico rito celtico del Fuoco Sacro sopravvive ancora in Inghilterra, dove il 5 Novembre si festeggia il Guy Fawkes Day.