lunedì 7 novembre 2016

LE BAMBOLE VOODOO

La bambola voodoo è considerata uno strumento indispensabile nei rituali di magia nera perché rappresenta lo spirito della persona da ammaliare o maledire. 
La bambola voodoo, detta “dagida” o “bambola della mente”, deve essere realizzata a mano con un impasto a base di cera, uova non fecondate e pezzetti di velluto.
All’interno di essa viene posto un oggetto appartenente alla persona da ammaliare oppure parti provenienti dal corpo della vittima, come gocce di sangue, capelli, pezzettini di unghie o saliva.
Nelle fatture d’amore la bambola viene accarezzata e baciata dall’ammaliatore, mentre in quelle di odio viene immersa in una scodella contenente succo di limone, aceto o un qualsiasi corrosivo, oppure viene sciolta al calore di una fiamma o punzecchiata con i famosi aghi.
Esistono 3 tipi di aghi per pungere la bambola: gli "aghi bianchi" che servono per fare del bene alla persona, 
gli "aghi rossi", che portano dolore ovunque li si conficchi e gli "aghi neri" detti anche "aghi maledetti" che, se conficcati, portano dolore e sfortuna alla persona malcapitata.
Durante il rituale, l’ammaliatore rivolge potenti vibrazioni positive o negative nei confronti della vittima, ripetendo antiche frasi magiche.
In entrambi i casi la bambola voodoo, dopo il rituale, viene nascosta in un luogo segreto e coperta da un lenzuolo rosso se è magia d’amore e nero se è d’odio, fino al rito successivo.
Il significato delle bambole Voodoo è quello di entrare in contatto con le divinità denominate “loa” e, in parte, derivate dagli Orisha, appartenenti alla tradizione Yoruba, per porre loro richieste specifiche. 
La bambola raffigura il bersaglio interessato da rituali di magia, quindi è solo un’icona presentata al proprio Dio affinchè egli lo bersagli o lo protegga.
Queste pratiche occulte sono il risultato di credenze e contaminazioni culturali risalenti a svariati secoli addietro. 
Il Voodoo è una religione afroamericana dai caratteri esoterici e non una corrente esoterica vera e propria. Mescola elementi provenienti dall’animismo africano con nozioni tratte dal Cattolicesimo. 
Perciò, il Voodoo non nasce come pratica magica bensì come credo religioso, il quale è stato circondato da leggende di ogni tipo che ne hanno alimentato il mistero e il timore nell’avvicinarsi ad esso.


Nessun commento:

Posta un commento